Brunello Cucinelli -8% Ribadisce il corretto operato in Russia
Il titolo ha perso il 25% in due sedute

Fatto
Brunello Cucinelli ha aperto la seduta con un crollo del -8%, che si aggiunge al -17% di giovedì in seguito alla pubblicazione di un report di un hedge fund americano, Morpheus, che ha posizioni short sul titolo.
Il report muove diverse critiche ma l’unica degna di nota, a nostro avviso, è quella di aver continuato a fare business in Russia, nonostante le sanzioni europee introdotte dopo l’inizio della guerra in Ucraina che impongono un tetto massimo di Eu300 sul prezzo di importazione dei beni in Russia (è importante sottolineare che il limite è sul valore di trasferimento del bene, non sul prezzo retail di vendita al cliente finale).
La società ha diffuso un comunicato in cui riafferma di aver agito in pieno rispetto delle normative europee sia per quanto riguarda i negozi a gestione diretta sia per quanto riguarda il business wholesale, sottolineando che «l’Agenzia delle Dogane ha accertato il pieno rispetto delle procedure» e che nessuna autorità ha fatto segnalazioni che possano far pensare a triangolazioni commerciali.
Infine, il gruppo, così come aveva fatto nell’articolo pubblicato sul FT in risposta a simili accuse mosse dall’hedge
Pertento, sottolinea che l’incidenza della Russia sul fatturato si è ridotta di oltre due terzi dal 2021, scendendo al 2% del totale nel 2024, mentre il valore dei beni importati nel business a gestione diretta è passato da Eu16mn nel 2021 a Eu5mn nel 2024.
Effetto
Il report di Morpheus mescola accuse di natura diversa, scollegate tra di loro ma l’unica che ci sembra degna di nota è quella legata all’operatività …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.