BPER Banca - Trimestre positivo in linea con le dinamiche di settore
Il primo trimestre del 2025, in scia al trend positivo del settore bancario nel suo complesso, si può definire solido sotto il profilo dei risultati

Fatto
BPER Banca: il primo trimestre del 2025, in linea con il trend positivo del settore bancario nel suo complesso, si può definire solido sotto il profilo dei risultati.
I ricavi complessivi si mantengono stabili rispetto all’anno precedente, pari a 1,36 miliardi di euro, sostenuti da dinamiche contrastanti: da un lato un calo del margine di interesse netto (Net Interest Income) del 5,1% su base annua e del 6,2% rispetto al trimestre precedente, influenzato dai tassi di interesse più bassi e da un effetto calendario sfavorevole; dall’altro, una crescita delle commissioni del 5,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sebbene in lieve flessione del 5,2% rispetto al trimestre precedente.
Le spese operative (OpEx) sono attese in leggero aumento rispetto al primo trimestre del 2024, per effetto dell’inflazione e del rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL). Di conseguenza, l’indice di efficienza Cost/Income (rapporto tra costi operativi e ricavi totali) è previsto al 51,5%.
Il costo del rischio (Cost of Risk), indicatore che misura l’incidenza delle rettifiche su crediti rispetto ai crediti totali, è atteso in calo a 32 punti base (bps). Sulla base di questi elementi, l’utile ante imposte è previsto pari a 564 milioni di euro, con un utile netto di 371 milioni di euro.
Il coefficiente di capitale primario di classe 1 (CET1 ratio), che misura la solidità patrimoniale della banca, risente dell’implementazione della normativa Basilea 4, scendendo al 15,24%.
Effetto
Si ricorda che il 17 aprile l’assemblea straordinaria di BPER ha approvato l’aumento di capitale finalizzato a sostenere l’offerta pubblica di acquist…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.