BPER BANCA - La trimestrale dà visibilità ai target dell'anno
L’ultimo quarter dell’anno sarà decisamente meno profittevole a causa di un aumento stagionale dei costi

Fatto
Risultati migliori delle attese. Ricavi migliori del 4.7% rispetto alle nostre stime, a causa di un NII stabile QoQ e un buon risultato della parte insurance. A livello di OpEx, vediamo molta più stagionalità di quanto ci aspettassimo, sia a livello di Admin. costs che di staff costs, portando ad un Utile Operativo che cresce del +4.7%QoQ ed è maggiore del +13.6% A/E. Il CoR si attesta a 35 bps, in calo YoY, QoQ e A/E. Non vediamo la presenza di straordinari, e l’utile netto è maggiore del +17.9% rispetto alle nostre stime.
Feedback dalla Conference call:
l’ultimo quarter dell’anno sarà decisamente meno profittevole a causa di un aumento stagionale dei costi, motivo per cui la guidance è rimasta invariata a €1.3bn.
Si vedrà inoltre un aumento dei ricavi commissionali, a causa della stagionalità, e il buon trend dei TFA dovrebbe poi sostenerne la crescita nel 2025.
A livello di CET1 raio, è prevista una normalizzazione verso i 15%, a causa principalmente di un effetto volumi previsto sui prestiti nel 4Q, che porterà ad un aumento dei RWAs.
A livello di 2025, il margine d’interesse dovrebbe beneficiare di un effetto volumi sui prestiti che compenserà in parte l’effetto dei tassi in discesa, portando ad un allineamento verso i livelli del 2023. Si prevedono inoltre ricavi da trading più normalizzati e costanti, con una gestione attiva del portafoglio titoli che darà beneficio anche al suddetto margine d’interesse
Effetto
I risultati sono positivi e danno sicuramente visibilità sul raggiungimento dei target dell’anno, sia a livello di top che di bottom line. Tuttavia…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.