TEMI CALDI

BPER BANCA +1,9% Colmato il ritardo da inizio anno. L'Analisi Tecnica di Websim

Settimana da quasi +8%

FATTO
BPER Banca  sta per chiudere una splendida settimana, +8%, indifferente alla tendenza del mercato: ora +1,9% a 1,97 euro.

Ieri MF ha confermato che BPER sta preparando il nuovo business plan 2021-2024 in collaborazione con Accenture e che verrà presentato a febbraio 2022 insieme ai risultati 2021. Focus particolare, oltre al contenimento dei costi (piano di riduzione del personale già annunciato qualche giorno fa), sullo sviluppo commissionale e sull’ulteriore derisking. Per quanto riguarda ipotesi di M&A, il giornale riporta la possibilità che BPER sia interessata ad alcune filiali nel Nord Italia che UCG potrebbe vendere per motivi di antitrust nel caso di fusione con BMPS. Al momento non vi sarebbero altri dossier sul tavolo (in particolare sembrerebbe che non ci siano i presupposti per procedere ad un operazione con BAMI).

Websim-Intermonte mantiene una visione cauta sul titolo. Riteniamo che su base stand alone sia correttamente valutata. Vediamo BPER come un player comunque interessato a crescere anche per vie esterne e questo porta secondo noi ad una minore visibilità su evoluzione futura dei capital ratios.

Nessuna novità recente dalle case d'investimento. Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia un target medio fondamentale a 2,32 euro, con il 68% di indicazioni d'acquisto. Websim-Intermonte ha raccomandazione fondamentale Neutrale, con prezzo obiettivo a 1,85 euro.

Da inizio anno, Bper Banca guadagna il 32%, colmando questa settimana tutto il ritardo che aveva: +33% il settore bancario italiano e +34% l'Eurostoxx Banks, ampiamente in vantaggio rispetto al +15% del Ftse Mib.

EFFETTO
Graficamente, dai top del 2007 a 12,75 euro (prezzo rettificato) il prezzo si è quasi "azzerato", visti i minimi assoluti toccati a 1 euro a ottobre 2020, in occasione dell'aumento di capitale. Da lì è iniziata una fase di recupero, stentata ma tuttora in corso. Superate le resistenze in zona 1,9 euro, i prezzi punteranno i top d'anno (2,1740 segnati a maggio) per poi provare ad estendere verso la fascia 2,60-3,20 euro.

Operatività multiday. L'analisi Tecnica di Websim è LONG da 1,60 euro: comprare, specie sulle debolezze. Maggiori dettagli operativi nella scheda tecnica. 

L'analisi tecnica di Websim, nel comparto Banche, è LONG anche su: Banca Sistema , Banco BPM Credem  e Unicredit . Dettagli operativi nelle rispettive schede tecniche.

In Europa, LONG su Banco Santander , Bbva , Bnp , Deutsche BankSocGen .

BPER BANCA


www.websim.it


Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica