TEMI CALDI

BPER BANCA -9% In via di cessione 2,5 miliardi di euro di crediti deteriorati

Manteniamo un giudizio neutrale

FATTO
Bper Banca è la peggior blue chip di Piazza Affari con una caduta del -9%, che riporta in rosso la performance da inizio anno: -3%.

Le vendite penalizzano solo in parte le indicazioni che stanno emergendo sul nuovo piano industriale. Gran parte della responsabilità del calo è da imputare al flusso di vendite che sta colpendo i titoli bancari italiani in seguito alle decisioni della BCE di ieri. 

Altri dettagli sul piano. 

Con la cessione della piattaforma di recupero dei crediti Bper deconsoliderà anche 2,5 miliardi di euro di esposizioni deteriorate, cederà circa 120 risorse e ridurrà di circa mezzo miliardo di euro gli asset ponderati per il rischio. Il direttore finanziario Roberto Ferrari, nel corso della presentazione del piano ha detto che la banca ha già ricevuto "4-5 manifestazioni di interesse" e che dunque "sul
mercato c'è grande interesse" per l'asset. 

Grazie alla cessione dei crediti deteriorati il totale lordo scenderà nel 2022 sotto il 3% del totale del portafoglio crediti di Bper, dal 4,9% di fine 2021.

EFFETTO
I target societari sono in linea con le nostre attese a livello di costi operativi e costo del rischio, mentre sono più elevati a livello di ricavi grazie ad assunzioni di crescita dell’Euribor (+150 bps in arco piano) e di maggiori sinergie derivanti da Carige oltre che maggiore contributo dei ricavi commissionali. 

Per quanto riguarda le sinergie complessive derivanti da Carige, risultano essere superiori di circa 70 mln rispetto alle nostre attese.

Rileviamo che le assunzioni di GDP 2023 al 2.5% potrebbero risultare ottimistiche.

Mettiamo sotto revisione giudizio e target price. 

Raccomandazione NEUTRALE confermata su BPER Banca , target a 1,90 euro.

www.websim.it