B.P. Sondrio - Risultati trimestrali migliori delle attese

Giudichiamo positivamente i risultati, che mostrano resilienza in una fase di tassi in discesa 

Banche_websim18

Fatto

BPSO ha pubblicato ieri i risultati del 1Q25, che sono stati migliori delle attese a livello di Utile Netto.

Segnaliamo:

-    Un NII in calo solamente del 1.8% QoQ, sostenuto da un commercial spread resiliente e da un aumento dei volumi, contrariamente a quanto atteso sia per il settore che per BPSO stessa, e commissioni maggiori delle attese, grazie al business model diversificato (esposto a AM e Bancassurance) della banca e al contributo positivo di BPS Suisse e Factorit. Questi risultati portano i ricavi totali ad essere 2.7% maggiori delle attese. Puntualizziamo che riclassifichiamo gli utili su partecipazioni inserendoli nella linea “Other Income”.

-    Un aumento delle OpEx, trainato principalmente da maggiori costi amministrativi derivanti da ingenti investimenti in IT (ca. %30 del totale), portano il Cost/Income ratio al 40%, e l’Utile Operativo a €266mn (+6.8% QoQ, +1.8% A/E).

-    Un CoR decisamente più basso delle attese (-19bps A/E), a causa della solida AQ della banca (Default rate all’1%), ottenuto praticamente senza intaccare gli overlays accantonati (ca. €50mn). 

Considerando questi elementi, l’Utile Netto registrato è stato pari a €173mn, +10.1% A/E. Il CET1 ratio si è attestato a 14.3%, impattato dall’introduzione di Basel4 e dall’andamento positivo dei prestiti, principalmente corporate, erogati. Non è stato incluso il contributo della valutazione a FV del ptf Real Estate, con il quale il CET1 ratio sarebbe stato pari a ~14.7%.

Effetto

Giudichiamo positivamente i risultati di BPSO, che mostrano resilienza in una fase di tassi in discesa e portano grande credibilità al raggiungimento …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim