BMW, MERCEDES - Segnalano un calo delle vendite in Cina nel terzo trimestre

BMW è una delle case automobilistiche occidentali più esposte alla Cina (il 33% dei volumi proviene dalla Cina).

Fatto

Mercedes-Benz e BMW segnalano vendite inferiori in Cina nel terzo trimestre, con la Mercedes colpita da problemi di catena di fornitura e cambi di modello.

I problemi di fornitura di Mercedes-Benz hanno influenzato le sue vendite globali (510.600 unità, -4% su base annua), anche se la società ha affermato in un comunicato che è ancora sulla buona strada per soddisfare le sue previsioni per l'intero anno (crescita stabile delle vendite).

La società afferma che i volumi sono stati influenzati da un cambio di modello per la Classe E e da un collo di bottiglia nella catena di approvvigionamento che ha limitato la disponibilità della GLC. Le vendite in Cina sono crollate del -12% su base annua (196.000 unità contro 222.6000 di un anno prima).

BMW, d'altro canto, ha registrato un aumento del +6% nelle vendite al dettaglio globali (621.699 veicoli), affermando che l'azienda è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di crescita per il 2023.

Tuttavia, il Gruppo ha venduto 210.331 veicoli BMW e MINI in Cina, in calo del -2% su base annua.

Effetto

I volumi sono stati influenzati dalla scarsa performance in Cina nel 3Q, da +3%/+6% nel 1Q/2Q al -4% nel 3Q per Mercedes e da -1,5%/+11% nel 1Q/2Q al …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim