BMW - Le esportazioni cinesi di veicoli elettrici sono l’obiettivo dell’indagine sui sussidi dell’UE

BMW è una delle case automobilistiche occidentali più esposte alla Cina (il 33% dei volumi proviene dalla Cina).

Fatto

BMW  ha dichiarato di aver ricevuto una richiesta di informazioni dall'UE sul suo SUV elettrico iX3, che esporta in Europa dalla Cina.

La società sta attualmente compilando i questionari per l’indagine, chiedendo dettagli quali investimenti e capacità produttive per i veicoli elettrici esportati dalla Cina.

Il CEO della BMW Mertl ha avvertito che l’indagine dell’UE sui sussidi per i veicoli elettrici fabbricati in Cina esportati in Europa potrebbe comportare una reazione potenzialmente forte da parte di Pechino sulle case automobilistiche occidentali, riferendosi a potenziali ritorsioni da parte della Cina nei confronti delle case automobilistiche europee.

Mertl ha affermato che l’indagine dell’UE avrebbe un impatto su ogni casa automobilistica che opera in Cina, proteggendo al tempo stesso le aziende che non hanno vendite cinesi significative.

Effetto

La richiesta dell'UE alla BMW rafforza la prova che l'UE sta raccogliendo dati non solo dai produttori cinesi di veicoli elettrici come Nio, BYD e SAI…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim