BITCOIN - Silvergate -30% a WallStreet, a rischio la sua sopravvivenza

Strumento sempre più seguito dagli investitori retail

FATTO
Bitcoin poco mosso a 23.435 usd.

Il mondo cripto viaggia a due velocità dall'inizio dell'anno: da un lato la diffusa ripresa dei prezzi delle monete digitali (Bitcoin è cresciuto del +42%), dall'altro la crisi diffusa di molti protagonisti del settore. 

Silvergate è crollata in ribasso del -30% nel dopoborsa. La banca, che aveva avviato a suo tempo un piano di trasformazione in operatore delle criptovalute, ha avvertito che rinvierà la pubblicazione del bilancio annuale, prevista per il 16 marzo, e ha affermato che sta valutando se esiste ancora la capacità di continuare ad operare. 

Silvergate ha registrato una perdita di 1 miliardo di dollari nel quarto trimestre, mentre gli investitori si sono affrettati a ritirare i depositi sulla scia del fallimento dell'exchange di criptovalute FTX. 

Ha anche affermato, in un file depositato presso la Securities and Exchange Commission, di aver venduto ulteriori titoli di debito per fare fronte agli impegni e che ulteriori perdite porterebbero la banca ad essere "sottopatrimonializzata".

Silvergate "sta valutando l'impatto che questi eventi stanno avendo sulla sua capacità di continuare ad operare", ha affermato. "La Società è attualmente in procinto di rivedere le proprie attività e strategie alla luce delle sfide aziendali e normative che deve affrontare attualmente".

Le azioni di Silvergate hanno perso il -22% da inizio 2023 e sono crollate di circa il -96% rispetto alla chiusura record di novembre 2021, per una capitalizzazione di borsa intorno ai 428 milioni di dollari.

I pubblici ministeri federali a Washington stanno indagando su Silvergate e in particolare sui suoi rapporti con FTX e Alameda Research. A gennaio, tre senatori statunitensi hanno chiesto a Silvergate dettagli sulla sua gestione del rischio.

Wayne Huang, co-fondatore e CEO di XREX, uno scambio globale di criptovalute USD con sede a Taipei, ha affermato che i problemi

I problemi della banca evidenziano il calo di fiducia nelle risorse digitali. 

www.websim.it