BANCHE - 1,1 mld di perdite per il Governo su garanzie bancarie (Sace)
Il MEF comunque ricorda che le insolvenze possano rivelarsi superiori rispetto alle previsioni.

Fatto
L’esposizione del Governo per le garanzie pubbliche (Sace e SME fund) si è attestata intorno ai €300bn (14,4% del GDP vs 4,9 % del 2019 pre-Covid), di cui €28bn per Sace e €252bn per il fondo PMI.
Il MEF comunque ricorda che le insolvenze possano rivelarsi superiori rispetto alle previsioni.
Il Fondo a copertura degli oneri derivanti dalle garanzie è finanziato con €30bn.
Queste garanzie hanno generato comunque €0.55bn di commissioni incassate dal Governo.
Sace aveva stimato in €2bn le escussioni possibili sull’intero portafoglio; a fronte di questa stima il governo aveva impegnato fondi per €2.2bn. La Corte dei conti concorda quindi con quanto detto dal MEF, secondo cui le coperture risultano adeguate e le garanzie sembrano corrette.
Probabilmente il punto debole, richiamato dalla stampa, è relativoai €252bn delle garanzie fornite attraverso il Fondo per le Pmi: pro quota fatte le dovute proporzioni, se il portafoglio Sace porta perdite per 2 miliardi, quello del Fondo per le Pmi potrebbe arrivare a 20 miliardi.
Effetto
Crediamo che il problema per le banche sia che in ogni caso ci sarà sicuramente un aumento del costo delle garanzie che avrà effetto sul tasso applica…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.