BANCHE USA +5,70% Reazione a scoppio ritardato ai provvedimenti delle Autorità monetarie
Provano a reagire i titoli delle banche regionali. First Republic Bank +60%, dal -61% di ieri. PacWest Bancorp +40%. Western Alliance Bancorp +20%. Salgono anche le grandi banche, come Bank of America +5%.

L'indice KBW, che raccoglie 22 tra i più importanti istituti quotati alla borsa di Wall Street, rimbalza del +5,70%, è la miglior seduta da cinque mesi e arriva dopo che ieri si è registrata la peggiore seduta degli ultimi tre anni: -11,60%.
Reagiscono soprattutto i titoli delle banche regionali: First Republic Bank +60%, dal -61% di ieri, PacWest Bancorp +40%, Western Alliance Bancorp +20%.
Il mercato reagisce con un giorno di ritardo ai drastici provvedimenti presi dalle Autorità monetarie per preservare i depositi e per evitare un pericoloso contagio.
Ciò non significa che chi ha sbagliato non pagherà. Il Dipartimento di Giustizia e la Sec, la Consob statunitense, stanno indagando sul fallimento di Silicon Valley Bank. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti.
Intanto, come spesso accade in queste situazioni di forte stress, c'è anche chi si prepara a fare buoni affari. Apollo Global Management e Blackstone hanno espresso interesse per un portafoglio di prestiti detenuto da Silicon Valley Bank (Svb), una controllata della fallita Svb Financial Services Group . Lo ha riportato Bloomberg News. Il portafoglio prestiti è visto come un acquisto interessante e non è stato un fattore determinante per il 'bank run' che ha causato il fallimento di Svb. Bloomberg cita fonti a conoscenza della situazione, mentre Apollo, Blackstone e Svb non hanno commentato.
La scorsa settimana, l'istituto di credito focalizzato sulle startup non è riuscito a raccogliere fondi per colmare un buco di 1,8 miliardi di dollari, dopo aver venduto in perdita titoli per un valore di 21 miliardi di dollari, il cui valore di mercato era stato compromesso dall'aumento dei rendimenti dei Treasury.
Oggi salgono anche le grandi banche, Citigroup +6%, Bank of America (BAC.N) +5%. E paradossalmente anche loro si stanno avventando come avvoltoi sulla crisi dei più deboli. Il fallimento di Silicon Valley Bank e di Signature Bank sta facendo trasferire una immensa mole di denaro dalle banche regionali (considerate più fragili) ai grandi istituti (considerati più solidi). Le richieste dei correntisti stanno inondando le grandi banche, che si attrezzano per cercare di soddisfare le migliaia di richieste velocizzando il processo di apertura di conti correnti. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo cui alcune grandi banche hanno assegnato un numero maggiore di dipendenti all'apertura di conti.