BANCHE UE - Buona resistenza agli stress test
Secondo El Confidencial, dai test dovrebbero emergere buoni risultati

Fatto
A fine luglio verranno comunicati gli esiti degli stress test condotti dall’EBA che, secondo il giornale spagnolo El Confidencial, dovrebbero evidenziare risultati migliori di quelli precedenti.
Gli stress test in atto sono considerati tra i più severi di sempre, in quanto ipotizzano un calo del PIL di circa il 6% nel triennio 2023-2025.
I test non prevedono una soglia minima da raggiungere, ma l’esito è tenuto in considerazione nella predisposizione dei futuri SREP (Pillar II).
Nello specifico, Intesa Sanpaolo e Unicredit, sempre secondo il giornale spagnolo, vedrebbero una riduzione rispettivamente di circa 320bps (rispetto ai 466bps nel 2021) e 400bps (592bps nel 2021), mentre Commerzbank di 460bps (502bps), Deutsche Bank di 530bps (620bps), Santander di 170bps (258bps) e BBVA di 270bps (303bps).
Effetto
Riteniamo che le banche italiane abbiano buffer di capitale e liquidità che permettano loro di confermare o, in alcuni casi, migliorare gli attuali ta…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.