Banca Popolare Sondrio - OPS, "BPER non riconosce il valore reale"
Inoltre, l’operazione potrebbe comportare impatti negativi sui livelli occupazionali del territorio

Fatto
La Banca Popolare di Sondrio (BPSO) ha appena pubblicato il comunicato relativo all’OPS lanciata da BPER.
Il comunicato sostiene che la valorizzazione di BPSO da parte di BPER non rifletta il reale valore, andando a penalizzare i suoi azionisti, anche se il corrispettivo sarebbe congruo dal punto di vista finanziario.
Si evidenziano una serie di elementi a supporto di quanto sostenuto sulla reale valorizzazione di BPSO, tra cui segnaliamo:
- il fatto che il premio offerto all’annuncio fosse molto contenuto e che, dall’annuncio in poi, il corrispettivo sia sempre rimasto a sconto rispetto al prezzo di BPSO;
- il corrispettivo offerto non valorizzerebbe le sinergie realizzabili con l’operazione;
- il fatto che l’operazione potrebbe essere diluitiva per gli azionisti di BPSO, a causa della differenza nelle politiche di remunerazione;
- il fatto che non sia stato predisposto un piano industriale combinato da parte di BPER, e che manchi un’informativa completa riguardante le sinergie attese;
- considerando la condizione soglia e la soglia minima, l’eventuale integrazione potrebbe comportare dei rischi;
- l’operazione potrebbe comportare impatti negativi sui livelli occupazionali del territorio.
Effetto
Dal nostro punto di vista, l’offerta non riconosce alcun premio per il controllo agli azionisti di BPSO, e tratta attualmente ad uno sconto del 6,34% …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.