Banca Pop Sondrio +7%. Offerta pubblica di scambio lanciata da BPER
L’operazione, basata su un concambio di 1,45 nuove azioni di BPER per ogni azione di BPSO, valuta l’acquisizione, rispetto al prezzo ufficiale di borsa, circa 4,3 miliardi, con un premio del 6,66%.

Fatto
BPER ha annunciato il lancio di un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio (BPSO).
L’operazione, basata su un concambio di 1,45 nuove azioni di BPER per ogni azione di BPSO, valuta l’acquisizione, rispetto al prezzo ufficiale di borsa, circa 4,3 miliardi, con un premio del 6,66%.
BPER mira a superare la soglia del 50% del capitale sociale di BPSO, ottenendo il controllo della banca. Tuttavia, il gruppo si riserva la possibilità di procedere anche con una quota del 35%, purché tale partecipazione garantisca un’influenza dominante.
Nel caso in cui l’adesione all’OPS superasse il 90% del capitale, BPER ha già dichiarato l’intenzione di non ripristinare il flottante, aprendo la strada ad un possibile delisting di BPSO.
BPER si attende sinergie di ricavo per 100 milioni di euro e di costo per 190 milioni, a fronte di costi integrativi per 400 milioni (di cui il 75% nel 2025 e il 25% nel 2026).
Le sinergie di ricavo deriverebbero principalmente da un maggior cross selling e dallo sfruttamento di fabbriche prodotto comuni, quelle di costo dalla razionalizzazione della rete distributiva e ad economie di scala legate all’utilizzo di nuove tecnologie.
BPER si aspetta quindi un ROTE atteso del 15%, un Utile Netto 2027 di 2 miliardi, di cui il 75% andrebbe distribuito, ed un CET1 ratio >15%.
Effetto
L’operazione viene lanciata con un premio limitato rispetto ai prezzi di chiusura del titolo, in linea con quelli di altre operazioni recenti. Unip…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.