BANCA MPS - Il MEF piazza senza problemi il 25% e incassa circa 920 milioni di euro
Il MEF piazza senza difficoltà il 25% di MPS, segno dell'apprezzamento nei confronti del settore bancario italiano, anche a seguito della recente decisione di Moody's sull'outlook
Fatto
MPS sotto i riflettori.
Il Tesoro ha comunicato nella tarda serata di ieri di aver ceduto il 25% del capitale di MPS a 2,92 euro per azione, pari a un controvalore di circa 920 milioni di euro.
L'operazione è avvenuta attraverso un Accelerated Book Building (Abb) riservato ad investitori istituzionali italiani ed esteri.
A fronte della domanda raccolta pari a oltre 5 volte l'ammontare iniziale, l'offerta è stata incrementata dal 20% al 25% del capitale.
Il corrispettivo incorpora uno sconto pari al 4,9% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni della banca registrato ieri (3,072 euro).
A seguito dell'operazione, la partecipazione detenuta dal Mef in Mps scenderà dal 64,23% al 39,23% circa del capitale.
"L'operazione rappresenta la prima fase del più ampio processo che porterà il Mef a valorizzare pienamente la Banca, nell'interesse della stessa e di tutti gli stakeholders, nel contesto del solido quadro patrimoniale e reddituale che caratterizza la Banca e delle sue prospettive di ulteriore sviluppo", dice il Tesoro in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.
Il Mef si è impegnato con i Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners a non vendere sul mercato ulteriori azioni Mps per un periodo di 90 giorni.
Il titolo è salito del +60% da inizio 2023.
Effetto
L'operazione testimonia il crescente apprezzamento degli investitori istituzionali nei confronti del settore bancario italiano, anche a seguito della …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.