Banca MPS e Mediobanca - OPS, aggiornamento di Analisi tecnica
Quale comprare o quale vendere o aprire un Long-Short?

Fatto
Mediobanca, -0,2% a 15,82 eu, fallito il rimbalzo di ieri.
Monte dei Paschi, +0,1% a 6,24 eu, rimane sui minimi. Ricordiamo che il Cda di Mediobanca ha detto un chiaro 'no' all'OPS.
Venerdì la banca senese ha presentato un’offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Mediobanca per un corrispettivo totale di 13,3 mld di euro, interamente in azioni.
L’offerta prevede un rapporto di concambio di 2,3 azioni di nuova emissione MPS per ogni azione Mediobanca. Il rapporto dei prezzi attuali è a 2,53, quindi il mercato si attenderebbe un rilancio da parte di Monte Paschi.
Effetto
Utilizzando lo strumento dell'analisi Tecnica, come fatto nel pezzo pubblicato venerdì, il risultato finale è che è meglio operare su altri titoli... Vediamo il perchè.
Comprare Mediobanca a questi prezzi? Graficamente, a parte l'alto livello d'ipercomprato, cresciuto negli ultimi 3 anni di rialzi, i prezzi hanno rasentato i massimi storici (17,5 eu nel 2006), e sono stati respinti finora. Quindi si confermano scogli difficili da superare, almeno stabilmente. Operativamente è meglio alleggerire, per ha il titolo.

Andare controcorrente e comprare Banca MPS dopo il recente crollo? Sempre graficamente, anche qui c'è un alto livello d'ipercomprato, in più l'uptrend di breve ha subito uno strappo. Nulla di traumatico, ma il ritracciamento è arrivato solo alla prima area di supporto che avevamo indicato (6,20/6 eu), ma rimane alto il rischio di estensioni verso 5,40/5 eu. Operativamente è meglio aspettare prima di comprare, al limite scalettare gli acquisti fino ai livelli sopra citati.

Aprire un Long Mediobanca e Short Banca MPS? Il ratio tra i 2 grafici evidenzia una reazione, ma in un downtrend ribassista da oltre 2 anni, e da un livello che storicamente ci dice poco. Questa sarebbe l'unica operazione che avrebbe un minimo di supporto grafico, ma indicata solo a operatori esperti e coscienti dell'alto rischio, viste le numerose variabili in gioco. Indichiamo la fascia di 2,50/2,70 come resistenza abbastanza forte, e quindi di alleggerimento/chiusura posizione per chi l'avesse costruita.

Evidenziamo poi che i target fondamentali medi assegnati alle 2 banche, riportati da Bloomberg, esprimono un ratio a 2,16 (15,97 eu per Mediobanca e 7,39 eu per MPS, il primo leggermente alzato da venerdì e l'altro abbassato), nettamente più basso rispetto a quello espresso ora dal mercato (2,53).
Questa mancanza di indicazioni "chiare" e "univoche", alza il livello di sbagliare.... quindi meglio operare su altri titoli. Per restare sul tema banche, abbiamo un Long ambizioso su Banca BPM.