BANCA GENERALI - Accordo da circa 46 milioni con il fisco italiano

FATTO
BGN ha siglato un accordo con l’Agenzia delle Entrate italiana per definire i rilievi pendenti in materia di transfer pricing per il periodo 2014/2019 che coinvolgeva la delega in gestione da BG Sicav a BG FML.
In base all’accordo, BGN sosterrà un onere effettivo di 46 mln di cui 40.7 mln relativi a maggiori imposte ed 5.3 mln per interessi, senza l’applicazione di penali.
Al netto di quanto già accantonato al fondo per rischi fiscali pari a 10.6 mln, l’impatto a conto economico per il 2022 sarà pari a 35.4 mln.
L’accordo non prevede rischi per ulteriori maggiorazioni di tassazione per i periodi successivi al 2019 e dà il via alla piena attuazione delle procedure di Adempimento Collaborativo alla quale BGN è stata ammessa in data 27 dicembre 2021 a valere sul periodo di imposta 2020.
EFFETTO
Impatto a conto economico inatteso per 35.4 mln ovvero circa il 15% dell’utile reported atteso per il 2022.
Ci aspettiamo un impatto negativo di circa 30/35 centesimi sul dividendo 2022 da noi stimato complessivamente a 2.0 euro per azione (cash): il target di piano della società prevede dividendi cash per 7.5/8.5 euro per azione nel periodo 2022/2025.
Giudizio su Banca Generali INTERESSANTE, con target price a 33,0 euro.
www.websim.it