BANCA GENERALI - Conferma i target di piano dopo la trimestrale
Da inizio anno performance poco sopra la parità vs +21% del FTSEMIB
Fatto
Banca Generali ha chiuso il terzo trimestre 2023 con risultati in decisa crescita beneficiando dell'andamento dei tassi.
Il management ha confermato i target del piano industriale.
Nel terzo trimestre l'utile netto si è attestato a 80,1 milioni di euro da 24,1 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso, condizionato dall'accordo da 5,3 milioni siglato con l’Agenzia delle Entrate.
Al netto di questo costo straordinario, l'utile netto è cresciuto del 34,7% su base annuale con un componente ricorrente in miglioramento del +51%.
Il margine di intermediazione è salito del +26,8% a 196,8 milioni sostenuto dal margine d'interesse (76,6 milioni, +112,9%) che a sua volta ha beneficiato della crescita dei rendimenti degli attivi e del buon risultato delle commissioni lorde ricorrenti (238,0 milioni, +3,8%).
A livello patrimoniale, il Cet1 ratio è al 17,3%.
Sul fronte commerciale, a ottobre la raccolta netta è stata di 311 milioni, con il risparmio amministrato che complessivamente ha visto flussi netti per 552 milioni.
Per quanto riguarda la cosiddetta tassa straordinaria sugli extraprofitti, anche Banca Generali ha scelto di destinare l'imposta al rafforzamento patrimoniale, accantonando a riserva non distribuibile un ammontare di 26,6 milioni di euro.
Effetto
A una prima lettura, i risultati sono in linea con le attese del consenso e con le nostre stime. Debole la raccolta netta di ottobre per 311 mln. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.