Azimut - Verso la trimestrale: focus su commissioni e The New Bank

La raccolta netta del primo trimestre 2025 è stata molto positiva, attestandosi a 4,5 miliardi di euro (2,3 miliardi escludendo l’acquisizione di KCM a febbraio)

finanza_websim_2

Fatto

I risultati di Azimut verranno pubblicati l’8 maggio.

Nel dettaglio, ci aspettiamo ricavi totali pari a 327,7 milioni di euro, con commissioni di ingresso per 5 milioni di euro (in crescita del 37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), commissioni di gestione per 290 milioni di euro, commissioni di performance leggermente negative a causa dell'effetto penalizzante del meccanismo delle fulcrum fees, altre commissioni pari a 7,1 milioni di euro e commissioni assicurative per 35 milioni di euro (in calo del 30% su base annua).

Il confronto annuale è influenzato negativamente dal deconsolidamento delle attività in Australia, che nel periodo precedente avevano contribuito per circa 35 milioni di euro.

I costi operativi sono attesi a 184,4 milioni di euro, con costi di distribuzione pari a 108 milioni di euro, costi del personale a 68 milioni di euro e ammortamenti e svalutazioni per 8,2 milioni di euro.

L’utile operativo è previsto a 143 milioni di euro, l’utile ante imposte a 145 milioni di euro e l’utile netto, al netto delle minoranze, a 105,4 milioni di euro.

 

Effetto

La raccolta netta del primo trimestre 2025 è stata molto positiva, attestandosi a 4,5 miliardi di euro (2,3 miliardi escludendo l’acquisizione di KCM …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim