AZIMUT - Ulteriore espansione nei private markets e utile futuro da estero a 150 mln

ci aspettiamo una raccolta positiva anche nel 2022

FATTO
In un articolo di stampa (‘Lettera al Risparmiatore’ de Il Sole 24 Ore) vengono analizzate le direttrici strategiche future del gruppo.

L’espansione nei private markets rimane uno dei tasselli principali della strategia con la conferma del target del 15% delle masse e di almeno 10 mld in gestione entro il 2024 rispetto a 4.6 mld a fine 2021, più che raddoppiate rispetto a fine 2020 e pari al 8.4% delle masse.

Azimut non esclude ulteriori operazioni di crescita esterna con l’espansione in Estremo Oriente tra i target della società, inclusa la Cina.

Il peso prospettico nei private markets è visto 40% in Europa, 40% in America e 20% in Asia.

Seppure la marginalità delle attività estere del gruppo rimanga destinata ad essere inferiore rispetto all’Italia,

Il contributo al risultato netto dalle attività internazionali è visto in crescita a Eu150mn nel medio periodo. Per il futuro sono inoltre attese ulteriori espansioni nell’offerta di prodotti innovativi come quelli legati al mondo fintech. Azimut non è preoccupata dalla volatilità recente dei mercati con l’espansione nei prodotti alternativi come elemento distintivo e che protegge da volatilità di mercato di breve.

EFFETTO
Le indicazioni sono positive perché indicano un percorso di importante crescita della redditività generata dalle attività internazionali del gruppo dopo le indicazioni fornite sul contributo nel 2021 pari a circa 70 mln a livello di Ebitda.

Confermiamo su Azimut  la raccomandazione INTERESSANTE. Target price 30,0 euro.

www.websim.it