AZIMUT - Atteso un trimestre debole per minori performance fees/costi
n una recente intervista il Presidente Giuliani ha indicato che una decisione sulla piattaforma verrà presa al più tardi entro fine settembre.

Fatto
Azimut ha evidenziato trend forti per la raccolta nel 2Q24 con il contributo di acquisizioni (Tru Financial per $4bn) ed anche del progressivo incremento della distribuzione attraverso il network di Unicredit tramite Nova Investment Management.
Tuttavia anche i trend organici sono in miglioramento in paesi come il Brasile e Australia mentre la rete italiana è stata impattata dal progetto di parziale spin-off della rete con la costituzione della nuova realtà AZfirst mentre è in aumento il contributo derivante dall’accordo distributivo con Unicredit. Nel periodo è avvenuto anche il deconsolidamento di Kennedy Lewis ceduta con un’importante plusvalenza che verrà registrata nel corso del 2Q24.
2Q24 preview (risultati in uscita il 1 agosto 2024): ci aspettiamo un aumento delle commissioni a €296mn mentre prevediamo un calo del contributo dal comparto assicurativo a €30mn rispetto a €50.5mn del 1Q24 per effetto di minori commissioni di performance. Nel complesso i ricavi sono attesi a €341mn rispetto a €351mn nel 1Q e €317mn dello scorso anno. Costi di distribuzione attesi a €104mn e SG&A A €81.1mn.
Risultato operativo previsto a €147mn (-9% QoQ e +8% YoY).
Il risultato finanziario rifletterà la plusvalenza da ~€113mn netto tasse legata alla cessione di Kennedy Lewis annunciata ad aprile. Utile reported atteso a €220mn (€336.5mn per il 1H24) mentre utile al netto della menzionata plusvalenza atteso a €107.8mn sostanzialmente flat YoY.
Effetto
Al momento il mercato rimane focalizzato sull’evoluzione del progetto di spin-off parziale della rete distributiva italiana annunciata lo scorso april…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.