AUTO ELETTRICA - Volkswagen investirà 180 miliardi per la transizione

Obiettivo: colmare il gap nei confronti di Tesla

Volkswagen prevede di investire 180 miliardi di euro nei prossimi cinque anni in settori come la produzione di batterie e le attività in Nord America.

La più grande casa automobilistica europea sta cercando di colmare il divario con Tesla , tra i primi a muoversi nel campo dei veicoli elettrici (Ev).

Per raggiungere l'obiettivo di produzione di veicoli elettrici che rappresentino il 50% delle vendite globali entro il 2030, oltre due terzi del budget quinquennale per gli investimenti sono destinati all'elettrificazione e alla digitalizzazione, in aumento rispetto alla quota del 56% previsto dal piano quinquennale di un anno fa.

La differenza rispetto al piano precedente è dovuta principalmente a maggiori investimenti nel settore delle batterie, nelle materie prime e in un impianto da 2 miliardi di dollari per il marchio Scout, ha spiegato il Cfo Arno Antlitz.

"Prevediamo di raggiungere il 20% di mobilità elettrica nelle nuove vendite a partire dal 2025 e stiamo già investendo due terzi in questo settore", ha affermato Antlitz. "D'altra parte, dobbiamo mantenere competitivi i motori a combustione... si tratta di un doppio compito."

La casa automobilistica ha detto che sta mettendo a punto un software ad alte prestazioni per i marchi premium e lusso, che potrebbe essere applicato nel medio termine a tutta l'azienda.

La strada è dunque segnata e lo ha spiegato bene Francesco Starace, ad di Enel durante la presentazione di 'E-project: ecological literacy' di Enel e Osservatorio dei Giovani Editori.

"E' solo una questione di tempo" ma "l'auto elettrica soppianterà" le auto a motore termico, ha detto. L'auto elettrica è "quattro volte più efficiente" dell'auto a motore termico e dal punto di vista dell'efficienza "è un salto quantico". Starace ha sottolineato come "ci sarà un periodo in cui l'auto elettrica soppianterà l'auto termica dopo un periodo di convivenza. E' tutto un sistema che deve nascere, ci vuole il suo tempo".