ASSET MANAGEMENT - Indicazioni sul settore da studi Assogestioni e EY
Una decisione della Commissione UE sul settore asset management europeo è attesa per il 24 maggio.
Fatto
Emergono alcune indicazioni sul settore dagli studi pubblicati sul settore da parte di Assogestioni e EY.
Assogestioni evidenzia come siano 11.5 milioni gli italiani con un investimento in fondi ed una media investita di 45mila euro.
L’analisi evidenzia come stiano crescendo le scelte di investimento in piani di accumulo che rappresentano il 22% del flusso di sottoscrizioni.
A livello settoriale: 42% sceglie fondi flessibili, 26% obbligazionari, 22% bilanciati e 10% azionari.
Il direttore generale di Assogestioni auspica un maggiore coinvolgimento dei fondi pensione italiani e all’introduzione di prodotti sullo stile ELTIF che possano rispondere alla domanda dei clienti di prodotti flessibili e con minore correlazione con la volatilità dei mercati.
Uno studio di EY evidenzia invece come lo scenario commissionale per il settore italiano del risparmio gestito sia in forte evoluzione anche in assenza di introduzione del divieto di retrocessione (ban on inducement) che sembra ormai improbabile: lo studio indica un’aspettativa di calo delle commissioni sui fondi a favore di maggiori commissioni di advisory che si attendono in crescita dal 9% al 21% nei prossimi anni a scapito delle retrocessioni viste in calo dal 62% al 49%.
Effetto
Una decisione della Commissione UE sul settore asset management europeo è attesa per il 24 maggio. Non ci si aspetta l’introduzione del divieto di …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.