AMPLIFON - Escono le linee guida FDA sugli apparecchi acustici senza prescrizione
FATTO
La FDA ha emanato ieri il testo finale della normativa sugli apparecchi acustici senza prescrizione medica. Il provvedimento, che consente ai consumatori maggiorenni con ipoacusie da lievi a moderate (circa 30 milioni di americani) di acquistare strumenti direttamente dai negozi o dai rivenditori online, risponde alle richieste formulate da alcune categorie di consumatori e da aziende operative nel settore hearing care. Il testo finale della normativa incorpora alcune modifiche rispetto al draft iniziale, tra cui: abbassamento del limite di emissione sonora massima (max sound output) per ridurre il rischio legato all'eccessiva amplificazione del suono, revisione del limite di profondità del suono nel condotto uditivo che richiede che tutti gli apparecchi acustici OTC dispongano di un controllo del volume regolabile dall'utente, semplificazione e maggiore comprensibilità del manuale di istruzioni.
L’intervento della FDA segue l'Ordine Esecutivo del presidente Biden di un anno fa, che prevedeva un pacchetto di misure per stimolare la concorrenza anche nel settore hearing care, dove i 4 principali costruttori di apparecchi acustici controllano l’84% del mercato. In questo modo, il governo intende ridurre i costi degli apparecchi acustici, oggi intorno AI 5.000 dollari.
EFFETTO
Non ci aspettiamo significative ricadute per i titoli del comparto hearing care perché il provvedimento era noto e molto discusso.
La minaccia dei prodotti low cost senza prescrizione medica si è molto ridimensionata negli ultimi tempi, la Bose, dopo averci provato, ha rinunciato al progetto di entrare nel mercato degli apparecchi acustici.
Nel corso dell’ultimo Capital Markets Day a settembre 2021, il management di Amplifon aveva detto che i produttori di apparecchi senza prescrizione potrebbero avere la possibilità di servire la fascia più giovane della popolazione, attualmente poco coperta dai produttori tradizionali, concentrati soprattutto sulle persone con più di settant’anni. Le opportunità ci sono, ma solo se questi device più semplici si riveleranno sicuri ed efficaci.
Su Amplifon la raccomandazione è NEUTRALE, con target price a 33 euro.
www.websim.it