AMPLIFON - L'Amministrazione USA studia misure per aumentare la concorrenza nel settore
FATTO
Il Wall Street Journal del weekend (articolo) riporta le ultime misure dell'Amministrazione Biden per ridurre i prezzi nel mercato della cura dell’udito negli Stati Uniti (attuali prezzi device oscillano tra i 1.500 e 5.000 usd a paio), con l'obiettivo di deregolamentare il settore e aumentare la concorrenza. Alcune misure erano già state annunciate dall'amministrazione Biden alcuni mesi fa (9 luglio, Biden Executive Order), in cui si sottolineava come i principali 4 produttori di devices acustici controllano circa l'84% del mercato americano e le elevate barriere scoraggiassero l’ingresso di nuovi player.
EFFETTO
Sebbene alcune delle misure evidenziate da WSJ fossero già state annunciate nei mesi scorsi, riteniamo che la loro piena attuazione nel breve termine potrebbe determinare maggiore pressione sui prezzi (oltre all’introduzione degli apparecchi OTC, sul quale Amplifon ha fornito ampie rassicurazioni, considerando il diverso target di clientela) e penalizzare il sentiment sul settore sia per i produttori di apparecchi acustici che per gli operatori direct-to-retail come Amplifon.
Gli USA rappresentano un mercato strutturalmente in crescita, dominato ancora per oltre il 40% da catene di negozi indipendenti e su cui Amplifon punta a crescere (la divisione AMERICAS contribuisce al 15% circa del fatturato) facendo leva su una delle piu ampie reti distributive (circa 1.500 punti vendita Miracle Ear).
Oltre al segmento direct-to-retail, dove Amplifon prevede di crescere sia organicamente sia tramite piccole fusioni e acquisizioni, il gruppo punta a rafforzarsi anche al segmento Managed Care, entrando nel sotto-segmento Medicare Advantage (opportunità da 1 mld di euro).
Trattandosi di un’opportunità di business di medio lungo termine, la visibilità sulla strategia di crescita in quest’ultimo segmento ci sembra ancora limitata.
Su Amplifon la raccomandazione è NEUTRALE, con target price a 41 euro.
www.websim.it