TEMI CALDI

AMPLIFON -5% Linee guida in linea con le attese

Non solo emersi spunti nuovi

FATTO
Amplifon ha presentato nel pomeriggio le linee guida strategiche al 2023. Non sono emerse grandi novità rispetto alle più recenti indicazioni.

Amplifon prevede di espandere il margine Ebitda su base ricorrente ad almeno il 25,5% nel 2023. "Tale incremento della reddittività sarà determinato da una maggiore produttività ed efficienza derivante dalle azioni implementate per fronteggiare la pandemia, dalle sinergie ancora da realizzarsi a seguito dell'integrazione di Gaes, nonché dalle maggiori economie di scala", si legge nella nota.

Per il 2022 e 2023, il gruppo prevede un aumento dei ricavi consolidati, a parità di perimetro "pari a un tasso composto medio annuo (Cagr) high single digit", bilanciato tra le diverse aree geografiche, grazie a un mix di crescita organica e acquisizioni, previste principalmente in Francia, Germania, Stati Uniti e Cina.

Amplifon punta a generare un flusso di cassa operativo cumulato di oltre 1 miliardo di euro, si legge.

La significativa generazione di cassa consentirà di finanziare pienamente gli investimenti previsti nel periodo (pari a oltre 300 milioni per Capex e circa 300 milioni per acquisizioni), riducendo ulteriormente la leva finanziaria e assicurando al contempo un'adeguata flessibilità, prosegue la nota.

I target finanziari non contemplano nessun ulteriore impatto significativo dalla pandemia di Covid-19 nel periodo di riferimento.

EFFETTO
Le indicazioni sono abbastanza in linea con le nostre previsioni e con quelle del consenso. Ciò spiega in parte i realizzi giustificati anche dall'ottima performance: +50% negli ultimi 12 mesi. Una parte del ribasso si giustifica con le vendite che stanno colpendo molti titoli del settore Farma a favore dei titoli più ciclici.

Le tendenze di lungo termine di Amplifon rimangono ancora favorevoli, ma sono ben prezzate dal mercato. La guidance per il 2021 è invariata (ricavi a 1,93 miliardi di euro, margine EBITDA al 24,8%), mentre dal 2022 al 2023 l'azienda vede una crescita organica (ex Bay Audio) a livelli di HSD e punta ad espandere il margine EBITDA ricorrente ad almeno il 25,5% nel 2023. Infine, per il triennio 2021-2023, Amplifon punta a generare >1,0 miliardi di Operating Cash Flow cumulato. 

La significativa generazione di cassa sosterrà pienamente gli investimenti previsti nel periodo (complessivamente oltre 0,3 miliardi di euro per investimenti e circa 0,3 miliardi di euro di cash out per le acquisizioni), riducendo ulteriormente la leva finanziaria di Amplifon prevista intorno a 1,2 volte nel 2023, garantendo nel contempo un'adeguata flessibilità finanziaria. 

Pensiamo che il consenso degli analisti apporterà solo qualche piccolo aggiustamento delle stime. 

Su Amplifon la raccomandazione è NEUTRALE, con target price a 41 euro.  

www.websim.it