ACEA - Prime indicazioni sul piano di investimenti
IlSole24Ore ha intervistato un alto dirigente della società. I dettagli del programma di spesa dovrebbero arrivare nel corso del primo trimestre.

Fatto
IlSole24Ore si è focalizzato nel fine settimana sul piano da Eu8bn al 2028 di Acea sulle infrastrutture, con un’intervista a Tommaso Sabato, alla guida dell’unità di business Ingegneria e Progetti infrastrutturali dopo un’esperienza ultraventennale nella progettazione, costruzione, gestione e finanziamento delle infrastrutture complesse in Astaldi e in Cdp. Tra i progetti principali vengono menzionati il raddoppio dell’acquedotto del Peschiera, opera da Eu1.2bn (di cui Eu0.7bn inseriti nella legge di bilanci o 2023), il più importante investimento in una infrastruttura idrica nazionale, e il progetto per il termovalorizzatore di Roma, opera da poco meno di Eu1bn, uno dei Ppp (partenariato pubblico -privato) più grandi presenti al momento in Italia.
Effetto
Per quanto riguarda il nuovo termovalorizzatore di Roma, la cui gara si chiuderà il prossimo 18 maggio, vi sono in corsa oltre ad Acea Ambiente, anche…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.