TEMI CALDI

Acea - Atteso un buon terzo trimestre

Sul fronte della generazione di cassa ci attendiamo un calo del debito

Acea_websim3

Fatto

Ci aspettiamo un buon trimestre da parte di Acea, impattato nuovamente dal deconsolidamento di Acea Energia a seguito dell’offerta ricevuta da Eni e conseguente contabilizzazione della divisione tra le discontinued operations.

A parità di perimetro stimiamo una solida performance operativa con una crescita dell’EBITDA adjusted del 3.6% YoY rispetto ai Eu326mn del 3Q24 (vs +9% YoY nel 1H25 a livello adjusted e a parita’ di perimetro tenendo conto della contabilizzazione ad equity di Acquedotto del Fiora avvenuta nel 4Q24) e trainato prevalentemente dai seguenti drivers:

1) una crescita dei margini da generazione grazie al PUN più elevato e soprattutto ai maggiori volumi della produzione idroelettrica (in controtendenza rispetto al dato nazionale);

2) un calo nella divisione Water (-23% YoY) per via della tough comparison legata anche al riconoscimento nel 3Q24 di circa Eu30mn di tariffe relative al 1H24 (al netto di questi elementi e a parità di perimetro stimiamo una crescita del 6% YoY);

3) una sostanziale stabilità nelle aree Energy Infrastrucure e Waste. La bottom line - che non risente della contabilizzazione di Acea Energia tra le discountinued operations - è attesa in calo del 30% YoY su base adjusted mentre in termini reported si registra la contabilizzazione del capital gain relativo alla cessione della rete HV (circa Eu110mn).

Sul fronte della generazione di cassa ci attendiamo un calo del debito in area Eu5.15bn grazie all’incasso per Eu227mn dalla cessione della rete HV e ad un buon controllo del circolante.

Effetto

L’attuale guidance FY25 prevede un EBITDA ricorrente in crescita del +6%/+8% rispetto alla base 2024 rettificata di Eu1,276mn (che esclude Acea Energi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim