A2A - Ambrosetti: necessari investimenti per 50 miliardi in 10 anni per superare l’emergenza idrica

Secondo uno studio di A2A e Ambrosetti, saranno necessari investimenti enormi

Fatto

Secondo un articolo pubblicato stamattina su Il Sole24Ore, è stato condotto uno studio da A2A e Ambrosetti sugli investimenti necessari per affrontare l'emergenza idrica in Italia.

Il rapporto sottolinea che nei prossimi 10 anni saranno necessari investimenti per un totale di 50 miliardi di euro.

A causa della siccità del 2022, sono stati ridotti di 36 miliardi di metri cubi (-31% rispetto al 2021) i volumi di acqua disponibile, di cui 7.1 miliardi di metri cubi di acqua potabile. La produzione idroelettrica nel 2022 è diminuita a 30.3 TWh rispetto alla media di 48.4 TWh degli ultimi 10 anni.

Lo studio stima che saranno necessari investimenti per un valore di 32.9 miliardi di euro per recuperare 9.5 miliardi di metri cubi di acqua all'anno (riducendo gli sprechi dal 42% al 25%, come media dell'Unione Europea) e 15.3 miliardi di euro per incrementare la produzione idroelettrica di 12.5 TWh all'anno.

Effetto

Il settore degli investimenti nel campo idrico sta assumendo sempre maggiore importanza a seguito della crisi degli ultimi due anni. Recentemente, anc…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim