A2A - Non si vedono allentamenti della domanda elettrica industriale
Principali spunti da meeting a Infrastructure day

Fatto
Principali spunti da meeting a Infrastructure day.
Outlook: non si sono visti al momento rallentamenti domanda elettrica industriale; luglio e agosto mesi eccellenti come volumi e prezzi (in tensione per carenza wind nord Europa); spark spread molto forti a agosto; forward sales 2025 50% (da 25-30%) a Eu120/MWh (vs business plan a Eu110/MWh); il processo di deleverage sta procedendo grazie a forte generazione di cassa (net debt/ebitda YE24 atteso ben al di sotto di 2.8x).
Concessioni idroelettriche: quarta via (riassegnazione concessioni a incumbent a fronte di piano investimenti) opzione sempre valida.
Market: margini su retail stanno tenendo; churn rate a inizio anno alto, poi calato (media vista vicina al 15%). Su clientela business margini in graduale calo, visti su livelli più normalizzati, ma ancora superiori a livelli pre-crisi 2022. 2025 visto in linea con 2024, EBITDA sopra Eu400mn.
Cessione reti gas a Ascopiave: due diligence iniziata settimana scorsa, scadenza offerta 15 dicembre; valore atteso a premio sulla RAB; processo cessione con questa operazione concluso; ulteriore opzione apertura capitale società reti per maggiore flessibilità finanziaria.
Waste: uscito bando di gara per Acerra, gara nel 2025; nessuna novità su richiesta rimborso da Eu50mn uscita qualche mese fa. 1H24 senza crescita, attesa invece nel 2H24, grazie a nuovi impianti. Capex: possibile accelerazione investimenti se agenzie di rating lasciano spazio a maggiore flessibilità. Su rinnovabili focus potenzialmente su batterie.
Effetto
Nel complesso messaggi costruttivi. Confermiamo la nostra view positiva sul titolo.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.