Unicredit +3,4% Il governo non cambia posizione su Commerzbank
Le autorità dell'antitrust tedesco hanno approvato i piani di Unicredit per l'acquisizione di un'ampia partecipazione in Commerzbank

Unicredit accelera in guadagno del +3,4%.
Il governo Berlino non cambia posizione su Commerzbank dopo il verdetto dell'Antitrust. "Abbiamo preso atto di quanto dichiarato dall'Antitrust. La posizione del
governo però non è cambiata". Lo ha dichiarato un portavoce del ministero delle Finanze tedesco. L'esecutivo uscente di Berlino, ha ribadito, "sostiene l'indipendenza di Commerzbank" e considera "inadeguate acquisizioni non concordate e ostili".
Le autorità dell'antitrust tedesco hanno approvato i piani di Unicredit per l'acquisizione di un'ampia partecipazione in Commerzbank, rimuovendo un ulteriore ostacolo per l'acquisizione del concorrente tedesco da parte dell'istituto di credito italiano. Si attendeva la decisione dell'antitrust tedesco, che fa seguito a un'approvazione analoga da parte della Banca centrale europea all'inizio dell'anno.
La decisione dell'autorità per la concorrenza permette a UniCredit di detenere una quota di poco inferiore al 30% delle azioni Commerzbank, rispetto all'attuale partecipazione di UniCredit di circa il 9,5%.
L'anno scorso UniCredit aveva detto di aver costruito una posizione attraverso i derivati per assicurarsi una quota di Commerzbank di circa il 28%, in attesa dell'approvazione regolamentare, e che alla fine desiderava una quota del 29,9%.
Commerzbank, che sta operando per mantenere la propria indipendenza, ha detto che l'approvazione non cambia la situazione di fondo.
"UniCredit continua ad essere un azionista di Commerzbank", ha dichiarato la banca tedesca.