UNICREDIT - Un Tribunale russo attenua le sanzioni

Il tribunale arbitrale di San Pietroburgo aveva disposto a metà maggio il sequestro di 462,7 milioni di euro in titoli, immobili e conti 

Unicredit_websim3

Fatto

Unicredit è sotto i riflettori.

Maggio è terminato con un guadagno del 5,20%, quarto mese positivo su cinque completati nel 2024. La quotazione è sui massimi dal 2011. 

Un tribunale russo ha allentato le restrizioni imposte a Unicredit nell'ambito di una causa su un progetto di una gas pipeline interrotto con la tedesca Linde a causa delle sanzioni. Il tribunale ha consentito alla banca Italiana di offrire come garanzia le quote in obbligazioni sovrane russe al posto di altri beni e proprietà del Gruppo.

Crediamo che l’uscita di Unicredit dalla Russia sia in corso progressivamente; basta considerare l’andamento degli stock di crediti/depositi che sono sempre in calo trimestre dopo trimestre.

Pensiamo che il Ceo di Unicredit voglia gestire l’uscita dal paese con il minor “costo Vs rendimento” possibile, una strategia che ad oggi è stata molto positivamente percepita dal mercato.

Il titolo è in rialzo del +48,30% da inizio 2024 vs +13,80% del FTSEMIB.

Il consenso Bloomberg aggiornato registra 20 Buy, 6 Hold, 0 Sell. Il target price medio è cresciuto a 42,30 euro da 32,90 euro di inizio anno.

 

Effetto

Analisi Tecnica. Trend in costante rafforzamento. Il titolo ha violato con veemenza una fortissima soglia discriminante in area 34,50 euro, top di val…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim