Tim - Ricavi e margini in miglioramento, confermata la guidance

L'indebitamento finanziario netto rettificato After Lease è pari a 7,5 miliardi rispetto a circa 7,3 miliardi di fine 2024

Tim_websim5

Fatto

Tim arretra leggermente dopo aver messo a segno dodici rialzi in quattordici sedute, portandosi sui massimi da tre anni.

Da inizio gennaio il titolo è cresciuto del +44%.

I ricavi totali del primo trimestre ammontano a 3,3 miliardi di euro, in crescita del 2,7% anno su anno (+1,6% nel domestico a 2,2 miliardi di euro, +4,9% in Brasile a 1,0 miliardi di euro);

i ricavi da servizi di gruppo sono in crescita del 3,3% anno su anno a 3,1 miliardi di euro (+2,1% nel domestico a 2,1 miliardi di euro, +5,6% in Brasile a 1,0 miliardi di euro).

In crescita anche l'Ebitda di Gruppo, +5,7% anno su anno a 1 miliardo di euro (+4,1% nel domestico a 0,5 miliardi, +6,8% in Brasile a 0,5 miliardi);

in netta crescita anche l'Ebitda After Lease di gruppo, che sale del 5,4% anno su anno a 0,8 miliardi di euro (+4,0% nel domestico a 0,4 miliardi, +6,5% in Brasile a 0,4 miliardi.

Tim Consumer ha registrato ricavi totali in lieve crescita (+0,3% anno su anno) a 1,5 miliardi.

Il trimestre, per la prima volta da diversi anni, ha visto un saldo netto di linee legato alla mobile number portability sostanzialmente neutro.

Sono inoltre iniziate le attività di repricing per il 2025, che hanno riguardato circa 1,1 milioni di linee fisse e circa 0,7 milioni di linee mobili consumer e che inizieranno a dispiegare i loro effetti a partire dal secondo trimestre.

Tim Enterprise ha registrato ricavi totali pari a 0,8 miliardi (+4,5% anno su anno), continuando a performare meglio del mercato di riferimento.

Per la prima volta il Cloud (ricavi da servizi +24% anno su anno) rappresenta la principale linea di business di Tim Enterprise, anche grazie ai servizi offerti al Polo Strategico Nazionale, il cui contributo in termini di ricavi è raddoppiato anno su anno.

Tim Brasil ha registrato ricavi totali pari a 1 miliardi (+4,9% anno su anno), e un Ebitda After Lease pari a 0,4 miliardi (+6,5% anno su anno), continuando nel percorso di crescita intrapreso nell'ultimo biennio grazie alla spinta del segmento mobile.

Effetto

A una prima lettura i dati sono allineati alle stime. Tim ha evidenziato, come da attese, un aumento dei ricavi e dei margini nel primo trimestre 2…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim