Tim - Moody’s migliora il rating da Ba3 a Ba2
Nello stesso tempo alza l’Outlook da Stabile a Positivo. Il prezzo del titolo si muove sui massimi degli ultimi tre anni, +52% da inizio anno

Fatto
Moody’s ha migliorato il rating di Telecom Italia da Ba3 a Ba2 e rivisto l’outlook da stabile a positivo.
Il prezzo del titolo si muove sui massimi degli ultimi tre anni, +52% da inizio anno.
L’upgrade riflette il rafforzamento del profilo finanziario, con un EBITDA rettificato da Moody’s in crescita del 7,4% a €4.3bn nel 2024 e una generazione di free cash flow positiva attesa per il 2025-26. È previsto un FCF medio post-dividendi di circa €375mn/anno, esclusi proventi straordinari.
Il deleveraging sarà sostenuto da minori oneri finanziari, riduzione capex e €700mn dalla cessione di Sparkle, metà dei quali destinati agli azionisti. La leva Moody’s adjusted dovrebbe scendere verso 2.6x nel 2026, contro un massimo interno dichiarato di 2.8x (net debt/EBITDA target < 1.7x).
La liquidità è solida, con €4.6bn di cassa al 31/12/2024, un utilizzo atteso a €2bn, RCF da €3bn in scadenza 2030 e incassi previsti per €1.7bn dalla possibile restituzione del canone 1998 e da Sparkle.
Le scadenze cumulative per €4.5bn nel 2025-26 risultano coperte.
Effetto
Con questa azione, il nuovo rating di Moody’s si allinea a quello espresso da S&P e Fitch (entrambi BB) e si colloca due notch sotto il livello IG. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.