Tim - In uscita a mercato chiuso i risultati definitivi
Data la complessità delle diverse voci contabili in un anno di forte discontinuità, potrebbero emergere discrepanze rilevanti rispetto alle nostre stime o al consensus

Fatto
La Società ha già riportato i risultati preliminari sul FY24 lo scorso 13 febbraio, il focus è quindi a livello di P&L su EBIT/Bottom Line e sui dettagli mancanti di FCF.
Ricordiamo che i risultati finanziari del FY24 di TIM sono basati su una stima like-for-like, che suddivide ricavi, OPEX e CAPEX tra TIM e NetCo, simulando le transazioni come avvenute a gennaio 2023 per garantire un confronto annuo omogeneo.
A livello di Gruppo ci aspettiamo:
• Adj. EBIT di Eu1,309mn (di cui Italia Eu377mn e Brasile Eu937mn)
• EBIT di Eu1,795mn (9M: Eu1,322mn) includendo one-off positivi per circa Eu0.5bn già contabilizzati nel 1H24. Tali benefici sono legati al simulazione del beneficio economico, generato dall’adeguamento retroattivo delle condizioni del nuovo MSA con NetCo, a partire dal 1° gennaio anziché dal 1° luglio.
• Adj. Net Profit negativo per -Eu212mn (9M: -Eu234mn)
• Net profit -Eu66mn a livello reported (9M: -Eu509mn). Oltre ai Eu0.5bn one off positivi a livello EBIT, riflettiamo anche la plusvalenza dalla cessione di NetCo di circa Eu0.2bn.
• Per la Parent Company (TIM SpA) ipotizziamo una perdita netta più marcata, in area -Eu0.7bn (9M c. -Eu0.8bn). Questo per riflettere la struttura più leveraggiata di TIM SpA, dal momento che la liquidità è gestita da TIM Finance e i dividendi di TIM Brasil sono incassati da TI International.
Effetto
Data la complessità delle diverse voci contabili in un anno di forte discontinuità, potrebbero emergere discrepanze rilevanti rispetto alle nostre sti…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.