TIM - Open Fiber sospende l'accordo commerciale con Fibercop
Non vediamo particolari criticità nella possibilità per TIM di siglare nuovi accordi per l'affitto delle linee con provider diversi da FiberCop.

Fatto
Secondo il Sole24Ore, Open Fiber ha sospeso la collaborazione con FiberCop per l'affitto di un milione di linee nelle aree nere, necessarie per TIM. La decisione arriva in risposta alla proposta di FiberCop di sostituire Open Fiber in alcune aree grigie finanziate con i fondi PNRR, mettendo a rischio un accordo commerciale tra le due società.
A partire dal 3 novembre, TIM avrà mani libere per stringere accordi commerciali con Open Fiber o con altri operatori. Open Fiber ha accusato FiberCop di ostacolare le sue attività e di ridurre il suo valore in vista di una possibile fusione. Il mercato attende ora il responso di Infratel, mentre Open Fiber sta valutando un eventuale ricorso legale.
Il CEO di FiberCop, Ferraris, ha annunciato un piano di investimenti da Eu12bn per i prossimi 5 anni, che vedrà la posa di nuova fibra (investimenti da Eu1.4bn) e la manutenzione dei 24mln di km di rete proprietari. Quanto all’ipotesi di nozze con Open Fiber, Ferraris ha detto che spetta agli azionisti valutare queste iniziative e che ci sono aspetti regolatori, finanziari ed economici che vanno valutati.
Effetto
Non vediamo particolari criticità nella possibilità per TIM di siglare nuovi accordi per l'affitto delle linee con provider diversi da FiberCop. L'…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.