Stellantis - Intervento del Ceo Filosa alla Kepler Conference

Il gruppo punta a generare cassa attraverso l'aumento dei ricavi. Dialogo "molto produttivo" con l'amministrazione Usa sui dazi. "Irraggiungibili" gli obiettivi Ue di taglio delle emissioni di Co2

Stellantis_websim6

Stellantis accelera in rialzo del +6% in seguito all'intervento del Ceo Filosa alla Kepler Conference.

Il nuovo Ceo ha ribadito elementi già noti senza fornire ulteriori informazioni. Nella sintesi:

Nord America

• Perdite di quota di mercato dal 12% al 7% legate all'eliminazione graduale di 7 modelli (Jeep Cherokee, Jeep Renegade, Dodge Charger, Dodge Challenger, Chrysler 300, RAM 1500 Classic, RAM Pro Master).

• I nuovi lanci vanno nella direzione di riconquistare quote di mercato. In particolare:

- Jeep Cherokee. La banca ordini aprirà entro fine settembre. Nessuna risposta sui volumi potenziali.

- Dodge Charger/Challenger. Ordini positivi finora. Nessun dato  disponibile.

- RAM 1500 Classic V8. Confermati +10.000 nuovi ordini nei primi giorni, 40.000 dopo 4 settimane. Stimiamo che tra il 2018 e il 2019 FCA abbia venduto circa 400/450.000 RAM 1500 all'anno. Nel 2024, tale cifra si aggirava intorno alle circa 250.000 unità. Quindi, il dato sembra positivo, ma non così impressionante, visto che si tratta di un "prodotto in bianco" senza inventario presso i concessionari.

- In seguito il pick-up di medie dimensioni RAM (nel 2027)

• Inventario a livelli solidi

• Rafforzamento delle capacità del settore dei servizi finanziari; si prevede un contributo in futuro.

• Dialogo costruttivo con l'amministrazione statunitense sui dazi, in linea con l'aumento della produzione statunitense; il contesto tariffario non è ancora del tutto definito.

• Miglioramento dei rapporti con i concessionari; nuovi prodotti sviluppati con il contributo dei concessionari.

Europa

• L'implementazione di nuove piattaforme procede bene:

- Smart Car (Citroën C3, Fiat Grande Panda, Opel Frontera)
- STLA Medium (Jeep Compass)

• Discussioni in corso con la Commissione Europea sulle normative sulle emissioni (in linea con quanto riportato da Il Sole 24 Ore all'inizio di questa settimana). Sono necessari interventi urgenti sui veicoli commerciali leggeri.

• Problemi con il motore PureTech in fase di revisione tecnica; estensioni di garanzia fornite per supportare i clienti.

• Positivo sulla partnership con Leapmotor.
Third Engine

• Sud America: ottimi risultati trainati dalla strategia di localizzazione.

• Turchia: performance supportata da un solido team locale.

Altro

• Reporting trimestrale a partire dal prossimo anno.

• Team di gestione più ridotto rispetto a prima per migliorare la qualità del dialogo.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim