TEMI CALDI

Stellantis -5% Utile netto 2024 a 5,5 mld di euro, in calo del 70%

Stellantis prevede di pagare un dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria (1,55 euro l'anno scorso) per uno yield del 5% circa.

Stellantis_websim6

Fatto

Stellantis perde il 5% a valle dei risultati.

Il gruppo automotive ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 156,9 miliardi di euro, in calo del 17% rispetto al 2023, con consegne consolidate in diminuzione del 12% "per gap temporanei nella gamma prodotti e azioni di riduzione delle scorte ormai completate".

L'utile netto è di 5,5 miliardi di euro, in calo del 70%.

L'utile operativo rettificato di 8,6 miliardi di euro è diminuito del 64% con un margine Aoi del 5,5%.

Il flusso di cassa industriale è stato negativo per 6 miliardi di euro.

Stellantis prevede di pagare un dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria (1,55 euro l'anno scorso) per uno yield del 5% circa.

Il gruppo ha detto che tornerà ad una crescita dei ricavi e a una generazione di cassa positiva nel 2025, mentre lavora per riprendersi dalla crisi che ha travolto le sue attività negli Stati Uniti alla fine dello scorso anno e che ha fatto crollare il prezzo delle sue azioni.

Gli utili rettificati prima degli interessi e delle imposte (EBIT) del secondo semestre del 2024 sono stati quasi azzerati, a 185 milioni di euro dai 10,2 miliardi dell'anno precedente.

Questo ha portato il margine EBIT rettificato di Stellantis per l'intero anno al 5,5%, al di sotto della guidance fornita a settembre dopo un profit warning shock, che ha poi portato all'uscita dell'AD Carlos Tavares, che aveva guidato il gruppo dalla sua creazione nel 2021.

Effetto

I risultati del 2H 2024 sono stati inferiori alle attese a causa di un EBIT più debole in EU e nel segmento 3rd Engine, mentre il NA si è confermato d…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim