STM - Tagliamo giudizio e target price, quadro di fondo incerto

Alla luce delle tendenze sopra menzionate, abbiamo ipotizzato ricavi e margini stabili per il prossimo anno, con un conseguente taglio di circa il -34% alle nostre stime per il 2025-26.

Elettronica_websim7

Fatto

Risultati del 3Q 2024 di STM :

EBIT in aumento grazie a OpEx inferiori. L'EBIT è stato superiore alle previsioni grazie a OpEx inferiori, con ricavi e margine lordo in linea.

I ricavi sono stati migliori nell'elettronica personale, meno negativi nell'industriale, ma inferiori nell'auto, con il margine lordo sostanzialmente in linea.

Prospettive per l'anno fiscale 2024:

tra la fascia bassa e quella media, ma in linea con il consenso. Sulla base delle indicazioni per il 4° trimestre, si prevede che l'anno fiscale 2024 si chiuderà tra la fascia bassa e quella media, sebbene in linea con il consenso.

Gli ordini sono aumentati rispetto al trimestre precedente, ma al di sotto dell'obiettivo. Questo perché:

i) la ripresa nell'industriale è ritardata da una debole vendita, inclusa la perdita di quote di mercato in Cina, il che implica che il destoccaggio richiederà più tempo di quanto precedentemente ipotizzato e si riverserà nel 1H25;

ii) il volume e il mix dell'automotive sono peggiorati, riflettendo una minore produzione di auto, in particolare per BEV e auto premium (a favore di ibride e auto di massa).

In breve: i ricavi sono previsti a 13,3 miliardi, -23% anno su anno, margine lordo al 39,4%, EBIT rettificato 1,66 miliardi, -64% anno su anno per un margine del 12,5%.

L'inizio debole del 1Q 2025 non offre supporto per la ripresa dei ricavi.

Per il 1Q 2025, sulla base dell'arretrato degli ordini dei clienti e della visibilità sulla domanda, la direzione ha previsto un calo dei ricavi QoQ ben superiore alla normale stagionalità.

Oltre alle dinamiche industriali e automobilistiche menzionate in precedenza, si prevede che l'elettronica personale subirà un calo maggiore, mentre ci sarà anche un effetto calendario negativo (-6% in totale, ma non del tutto incrementale).

Prendendo come riferimento la tendenza media QoQ dal 2018 (-11/-12%), ipotizziamo che il calo sia vicino al -19%, il che implica un calo del -22% anno su anno. Con il destoccaggio industriale previsto per tutto il primo semestre del 2025 e con i venti contrari del settore automobilistico destinati a persistere, non prevediamo più una ripresa delle vendite l'anno prossimo.

Riorganizzazione:

STM ha annunciato un programma aziendale per:

i) rimodellare l'impronta di produzione, accelerando la conversione alla produzione Si/SiC da 300/200 mm;

ii) ridimensionare la base di costo globale. I risparmi sui costi annuali sono previsti in milioni "a tre cifre elevate". In tal senso, si prevede una riduzione del CapEx del 2025.

Sebbene accogliamo con favore questi annunci, poiché il ROIC dovrebbe trarne beneficio, questi risparmi sono per lo più caricati a posteriori (verso la fine del 2027) e il risultato finale rimane incerto, con alcuni costi una tantum previsti.

Maggiori dettagli saranno condivisi al CMD del mese prossimo, ma questi piani non saranno risolutivi.

Effetto

Cambiamento nelle stime. Alla luce delle tendenze sopra menzionate, abbiamo ipotizzato ricavi e margini stabili per il prossimo anno, con un conseguen…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim