POSTE ITALIANE - Apertura del management per una possibile crescita all’estero

Al momento non ci sarebbero acquisizioni allo studio.

Poste_italiane_websim6

Fatto

Il DPCM approvato a settembre che consente la privatizzazione di una quota in mano al MEF non esclude che lo Stato possa scendere, nel medio-lungo termine e nel contesto di una terza tranche, al di sotto il 50% nel capitale di Poste.

Lo stesso DPCM esclude questa possibilità nel processo di privatizzazione che avverrà prima della fine del 2024.

Ieri, il DG ha ammesso che uno dei driver in futuro per la crescita di Poste Italiane potrebbe essere un’espansione nella logistica all’estero, guardando in particolare al mercato tedesco, considerando che in atto è già esistente una partnership con DHL.

Al momento non ci sarebbero acquisizioni allo studio.

Intanto, dopo le indiscrezioni di stampa delle scorse settimane sul la potenziale rinuncia da parte di Poste nell’ambito del Servizio Universale, il CEO e il DG hanno confermato che il Gruppo manterrà il suo impegno con le condizioni che si andranno a determinare nel rinnovo del contratto con il ministero delle Imprese e del Made in Italy nel 2026.

Effetto

Riteniamo che l’espansione all’estero non sia un tema nel breve termine, mentre l’attenzione rimane concentrata sull’operazione di privatizzazione di …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim