POSTE - Atteso andamento promettente nel primo trimestre
Poste Italiane pubblicherà i risultati 1Q24 il 15 maggio.

Fatto
Poste Italiane pubblicherà i risultati 1Q24 il 15 maggio.
Ci aspettiamo un andamento promettente per il raggiungimento della guidance dell’anno annua annunciata lo scorso 20 marzo in occasione della presentazione del nuovo piano industriale. Il confronto su base annua è sfidante a causa dei €168mn di Capital Gains registrati nel 1Q23 (vs. ~€20mn attesi nel 1Q24). Nonostante ciò, prevediamo ricavi di gruppo a €3,056mn in lieve crescita su base annua, utile operativo a €701mn in calo dell’8.6% YoY (+14% YoY escludendo i Capital Gains) con costi del personale in aumento di ~5% YoY. Utile netto di Gruppo a €497mn (-8% YoY o +20% YoY ex Capital Gains).
• Mail, Parcel & Distribution: Ricavi stimati a +2.5% YoY grazie ad un buon incremento dei volumi parcel, con tariffe stimate flat YoY e ricavi da corrispondenza sostenuti dalle azioni di repricing implementate nel corso del 2023. EBIT della divisione stimato a €11mn (vs €88mn in 1Q23) con ricavi intersegment in linea YoY principalmente grazie ad un incremento della remunerazione verso la rete per maggior costo del lavoro. Utile divisionale stimato positivo a circa €7mn e coerente con la guidance di Piano che prevede un raggiungimento del pieno break-even divisionale nel FY24.
• Payments & Mobile: Ricavi stimati in crescita del +24% YoY con contributo flat del Mobile e crescita a doppia cifra per i ricavi da pagamenti digitali. Prevediamo un andamento in solida crescita dei ricavi da energia con acquisizione di clienti ancora robusta. Utile operativo divisionale stimato a €105mn (+18% YoY) sostenuto dall’andamento dei ricavi e da una stima di ricavi intercompany stabili nonostante un calo da ricavi da bollettino compensati da ricavi legati all’energia che a partire dal 2024 la divisione fornisce all’intero gruppo. Utile divisionale stimato a €73mn (+9.4% YoY) in linea con i €0.4bn previsti dalla guidance per il FY24.
• Financial Services: Ricavi stimati a €1.34bn (-5.3% YoY) con confronto sfidante a causa dei €168mn di Capital Gains registrati lo scorso anno. Stimiamo un NII ancora in crescita QoQ di circa il 3% grazie a tassi ancora elevanti nel corso del primo trimestre e attività di dismissione in perdita (€10mn in 4Q23) che hanno permesso di allungare la duration media con conseguente beneficio derivante dagli elevati tassi della parte lunga della curva. Contributo da risparmio postale previsto in linea con l’aggiornamento dell’accordo con CDP a €450mn. Utile operativo previsto a €246mn, in calo del 4.2% YoY e utile divisionale a €172mn, in calo del 7.8% YoY.
• Insurance Services: Ricavi stimati in lieve crescita (~2% YoY) con buona crescita dei ricavi da P&C e una crescita più modesta dei ricavi Life a causa di un ambiente macro ancora sfidante in termini di tassi con raccolta netta stimata ancora positiva grazie a un lapse rate che prevediamo si confermerà minore rispetto al mercato. Utile operativo stimato a €340mn (+1.7% YoY) e utile netto divisionale a €245mn (flat YoY).
Effetto
Nel complesso ci aspettiamo dai risultati 1Q24 messaggi in linea con quelli forniti durante il CMD, con diverse aree in cui prevediamo un possibile mi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.