LEONARDO - Siglata la JV con Rheinmetall sulla difesa terrestre
La JV sarà inizialmente focalizzata sulla gestione dei contratti ancora da firmare con l’esercito italiano per la fornitura di 280 carri armati e oltre mille mezzi cingolati di fanteria leggeri

Fatto
Come previsto, Leonardo e Rheinmetall hanno dato vita a una joint venture paritetica per realizzare un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa.
L'accordo annunciato oggi con una nota congiunta segue il corrispondente Memorandum of Understanding (MoU) firmato all'inizio di luglio 2024.
La nuova società Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (LRMV), partecipata al 50% da ciascuno dei due gruppi, avrà sede legale a Roma e operativa a La Spezia. IL 60% delle attività verrà sviluppato in Italia.
Il perfezionamento degli accordi e la costituzione della società sono attesi entro il primo trimestre 2025, spiega una nota congiunta.
La nuova società paritetica ha come principale obiettivo lo sviluppo industriale e la successiva commercializzazione del nuovo Main Battle Tank italiano (MBT) e della nuova piattaforma Lynx per il programma Armored Infantry Combat System (AICS) nell'ambito del programma per i sistemi terrestri dell'Esercito Italiano.
"Ci rivolgiamo, in prima istanza, al mercato italiano, ma ci rivolgeremo anche ad altri paesi partner che in futuro avranno bisogno di modernizzare i loro sistemi di combattimento. Rheinmetall possiede le tecnologie perfette per le esigenze dell’Italia", ha detto l'AD del gruppo tedesco Armin Papperger nella nota.
Effetto
La JV sarà inizialmente focalizzata sulla gestione dei contratti ancora da firmare con l’esercito italiano per la fornitura di 280 carri armati e oltr…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.