LEONARDO - L'accordo strategico con Rheinmetall è solo il primo passo
L’accordo è in linea con quanto riportato da Il Sole24Ore recentemente e prevede che il 60% delle attività venga svolta in Italia.

Fatto
Leonardo ha messo a segno il secondo forte rialzo consecutivo, ampliando la performance del 2024 a +53%, tra le migliori all'interno del FTSEMIB, fermo a +12,40%.
La nuova joint venture tra Leonardo e la tedesca Rheinmetall RHMG.DE rappresenta solo un primo passo verso il consolidamento del settore europeo dei veicoli per la difesa.
E quanto hanno detto i Ceo dei due gruppi all'indomani dell'annuncio sulla sigla di un memorandum of understanding (MoU) volto alla creazione di una nuova joint venture paritetica nel campo dei sistemi di difesa terrestre.
Il numero uno del gruppo tedesco Armin Papperger ha aggiunto che l'intesa consentirebbe di 'conquistare' un mercato europeo dei veicoli per la difesa da oltre 50 miliardi di euro.
Effetto
Si tratta di un set di news positive. Leonardo e Rheinmetall hanno siglato un Memorandum of Understanding volto alla creazione di una JV paritetica…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.