ITALIA - L'UE apre la procedura sul deficit per Italia e altri sei paesi
La procedura di infrazione era ampiamente prevista

Fatto
: La Commissione UE ha ufficializzato ieri l’apertura della procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Nel giudizio sugli indicatori macroeconomici, la Commissione UE ha valutato che l'Italia si trova ora in una situazione di 'squilibrio', in miglioramento rispetto al giudizio di 'squilibrio macroeconomico eccessivo' dello scorso anno. L’Italia ha chiuso il 2023 con un deficit pari al 7.4% del PIL e un debito superiore al 135% mentre i parametri previsti dal Patto di Stabilità pongono il limite del deficit al 3% e 60% per il debito pubblico.
A novembre sarà la nuova Commissione a fissare, attraverso le nuove “raccomandazioni”, il percorso di rientro, tenendo presente che con le nuove regole in vigore dal primo gennaio 2024, quel che conta è la “traiettoria tecnica” espressa in piani strutturali di bilancio a medio termine volti a portare il debito pubblico su un percorso di riduzione “plausibile”, e il deficit portato e mantenuto al di sotto del 3% sempre nel medio termine.
Dopo aver ricevuto le raccomandazioni, il Governo italiano avrà a disposizione da 3 a 6 mesi per dimostrare di essersi adoperato per porre rimedio alla situazione prima di incorrere in eventuali sanzioni.
Effetto
La procedura di infrazione era ampiamente prevista dopo l’approvazione delle nuove regole del Patto di Stabilità in vigore da inizio 2024, dopo il per…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.