ITALIA - Commento alle decisioni della BCE

Oggi a mercati chiusi, aggiornamento del rating sul debito italiano da parte di S&P e Fitch che attualmente hanno un giudizio BBB con outlook stabile.

Italia_websim5

Fatto

Ieri BCE ha tagliato di 25 bps i tassi di riferimento portando a 3.25% il tasso di remunerazione sui depositi.

La decisione era ampiamente attesa e supportata da un calo ulteriore dell’inflazione (sotto il target del 2% al 1.7% a settembre rispetto al 2.2% di agosto) e da indicazioni deboli sulle prospettive di crescita economica dell’area euro.

BCE ha tuttavia indicato che una recessione non è lo scenario base per l’eurozona anche se i segnali sono orientati ad una crescita inferiore alle attese.

Spread in calo a ~120bps con rendimento BTP 10Y in calo al 3.39% in controtendenza rispetto al rendimento dei Bund.

BCE rimane dipendente dai dati macroeconomici per le decisioni future sui tassi ma le aspettative sono ora per un proseguimento nel percorso di riduzione dopo le indicazioni di inflazione e crescita. Il comunicato della BCE prevede ora un raggiungimento dell’obiettivo di inflazione al 2% nel corso del 2025.

Oggi a mercati chiusi, aggiornamento del rating sul debito italiano da parte di S&P e Fitch che attualmente hanno un giudizio BBB con outlook stabile.

I dati macro US rimangono invece forti con una crescita delle vendite al dettaglio dello 0.4% MoM a settembre (+1.7% YoY).

Effetto

Il percorso di riduzione dei tassi è già incluso nelle nostre stime per il settore finanziario dove, tuttavia, i ricavi da margine di interesse si sta…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim