Ferrari - Secondo modello elettrico non prima del 2028
La causa è la scarsa domanda di veicoli elettrici di lusso ad alte prestazioni. Indiscrezioni di Reuters

Ferrari ha rinviato almeno al 2028 i piani per il suo secondo modello completamente elettrico, inizialmente previsto per il 2026, a causa della scarsa domanda di veicoli elettrici di lusso ad alte prestazioni.
Lo hanno detto a Reuters due fonti vicine alla questione.
Ferrari ha iniziato a vendere modelli ibridi dal 2019 e inizierà a presentare il suo primo veicolo elettrico a ottobre di quest'anno, in un processo a tre fasi che culminerà con un'anteprima mondiale nella primavera del prossimo anno. Le prime consegne ai clienti sono previste per ottobre 2026.
A parte la mancanza del distintivo rombo del motore che caratterizza le auto sportive elettriche - il principale punto di forza per molti acquirenti facoltosi - le case automobilistiche hanno faticato a superare il fatto che le batterie dei veicoli elettrici sono troppo pesanti e non hanno la potenza di un motore a combustibile fossile.
Nei piani interni non divulgati di Ferrari, un secondo modello elettrico era previsto per la fine del 2026, rimandato ora a non prima del 2028, ha detto una delle fonti, aggiungendo che non esiste una domanda reale e sostenibile per un'auto sportiva elettrica.
La fonte ha affermato che il basso interesse del mercato darebbe anche a Ferrari il tempo di sviluppare ulteriormente la tecnologia interna per il suo secondo veicolo elettrico, anche se la domanda debole rimane la principale ragione del ritardo.
Ferrari non ha commentato.
Il titolo registra una perdita del -3% da inizio 2025 vs +15% del FTSEMIB.
Il consenso raccolto da Bloomberg evidenzia 14 Buy, 11 Hold, 3 Sell. Target price medio 448 euro.