A2A - Alziamo il target price a 2,10 euro, migliora anche il giudizio
Trimestrale in uscita il 14 maggio

Fatto
Facciamo un approfondimento prima della trimestrale in uscita il 14 maggio.
Sul fronte macro, il primo trimestre ha visto un forte calo dei prezzi dell’elettricità, spinto al ribasso dal calo dei prezzi del gas e della CO2. Nel dettaglio: il PUN dell'energia elettrica si è attestato in media nel trimestre a Eu92/MWh (-42% YoY e -26% QoQ), il gas PSV Eu29/MWh (-49% e -28%) e la CO2 Eu60/ton (-34% e -28%) -25%).
Lato energia elettrica, il trimestre è stato caratterizzato da una forte produzione idroelettrica ed eolica, mentre lato gas, la domanda in Italia è rimasta sotto pressione (-4% YoY), penalizzata dai deboli consumi del settore termoelettrico e residenziale.
In questo contesto, ci aspettiamo che A2A riporti dati molto solidi, grazie principalmente a margini molto robusti nel segmento idroelettrico (maggiore produzione, prezzi medi di vendita dell'elettricità più elevati, con un tetto massimo di 62 Eu/MWh nel 1Q23) e margini più elevati nel segmento Mercato.
Si prevede che la guidance per il 2024 sarà confermata.
Ci aspettiamo che A2A confermi la guidance per il 2024 annunciata a metà marzo in occasione della pubblicazione del nuovo piano industriale 2024-35, con un EBITDA previsto a 2,00-2,02 miliardi di Eu e un utile netto a 570-590 milioni di Eu.
Dal lato finanziario, ci aspettiamo che A2A confermi il target di un rapporto debito netto/EBITDA inferiore a 2,8x nell'arco di piano.
Sottolineiamo che la guidance potrebbe rivelarsi un po' conservativa se le nostre aspettative per un inizio d'anno molto robusto fossero confermate.
Effetto
Stime e valutazioni aggiornate. In vista dei risultati del 1Q24, lasciamo invariate le nostre proiezioni FY24; questi sono già leggermente al di sopra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.