Italia - Il Def aggiusta la stima di crescita attesa nel 2025 a +0,6%
Prevista stabilità a livello di deficit al 3,3% per scendere al 2,6% nel 2026

Fatto
Ieri il Ministero del Tesoro ha approvato il DEF (Documento di Economia e Finanza) che incorpora in parte la fase di incertezza sulle prospettive di crescita portando l’attesa di espansione del PIL 2025 a +0.6% dal precedente +1.2% mentre per 2026/2027 è attesa una crescita del +0.8% rispetto al precedente +1.1%.
Prevista invece stabilità a livello di deficit al 3.3% per scendere al 2.6% nel 2026 ed al 2.3% nel 2027 con un rapporto debito/PIL atteso a 136.6% nel 2025 rispetto al 135.3% di fine 2024, dato migliore delle attese anche grazie alla crescita superiore delle entrate fiscali spinte dall’aumento dell’occupazione. I primi due mesi del 2025 evidenziano andamenti ancora positivi delle entrate fiscali a +6.2% YoY mentre l’utilizzo dei fondi legati al PNRR a €22bn sono inferiori alle previsioni e quindi pesano meno delle attese sul livello del debito.
Il governo italiano sta negoziando con la Commissione UE per potere utilizzare parte delle risorse previste dal PNRR per finanziare iniziative di sostegno alle imprese che subiranno ripercussioni negative dall’introduzione di dazi. Il governo intende proporre piani di sostegno per complessivi €25bn che potranno essere messi a terra solo se sostenuti dai fondi PNRR.
Ancora da vedere se il Parlamento opterà per l’utilizzo della clausola di scostamento del deficit che può valere fino al 1.5% del PIL (~€33bn) per finanziare spese di riarmo come indicato dalla UE. La decisione se procedere dovrà essere presa entro fine aprile e rimangono dubbi da parte del governo italiano principalmente legati alla necessità di contenere il rapporto debito / PIL previsto comunque in crescita e oltre il 136%.
Effetto
Le revisioni delle aspettative di crescita erano state anticipate da alcuni giorni e sono in linea con indiscrezioni. Sono tuttavia da verificare alla…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.