TEMI CALDI

Volvo - Margini trimestrali in aumento grazie al taglio costi

Nonostante i volumi negativi (-6%), il gruppo ha dichiarato a settembre di aver visto il fatturato tornare a crescere

6

Stamattina Volvo Car ha presentato i risultati del terzo trimestre 2025.

Nel dettaglio:

Vendite all'ingrosso: 161.000 unità, -6% su base annua

Fatturato: 86,4 miliardi di corone svedesi, -7% su base annua, rispetto a FactSet cons.: 82,34 miliardi di corone svedesi (+5%)

EBIT di Gruppo: 6,4 miliardi di corone svedesi, +11% su base annua, FactSet cons. 2,4 miliardi di corone svedesi

Margine 7,4% vs 6,2% nel terzo trimestre del 2024

Volumi negativi (-1,1 miliardi di corone svedesi), mix e pricing (-1,4 miliardi di corone svedesi), compensati da cambi positivi (+0,4 miliardi di corone svedesi) e "Altro" (2,6 miliardi di corone svedesi, relativi a costi operativi e altri costi)

Flusso di cassa -4,3 miliardi di corone svedesi vs -0,4 miliardi di corone svedesi nel terzo trimestre del 2024

Prospettive:

Previsto un mercato ancora difficile

Prosecuzione del piano d'azione su costi e liquidità

Aggiornamento della strategia il 6 novembre

Commento

Il terzo trimestre è stato influenzato dalla continua pressione del mercato; tuttavia, l'EBIT è aumentato su base annua, supportato dal piano dei costi e dai minori costi di ristrutturazione.

Nonostante i volumi negativi (-6%), il gruppo ha dichiarato a settembre di aver visto il fatturato tornare a crescere.

L'EBIT ha superato il consensus, tuttavia si segnala che il confronto con il consensus non è del tutto affidabile a causa delle differenze nell'inclusione di voci straordinarie.

Come di consueto, il gruppo non ha divulgato le previsioni finanziarie per l'anno fiscale.

Il gruppo ha ribadito che il contesto di mercato rimane difficile; tuttavia, il piano di costi dovrebbe continuare a dare i suoi frutti. Il gruppo ha aggiunto che la riduzione dei dazi statunitensi offre maggiore chiarezza, con ulteriori misure di mitigazione in fase di valutazione.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim