VOLKSWAGEN - Valuta la chiusura di stabilimenti tedeschi
"L'industria automobilistica europea si trova in una situazione molto impegnativa e seria", ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Volkswagen Oliver Blume

Fatto
Volkswagen sta valutando se chiudere stabilimenti in Germania per la prima volta nei suoi 87 anni di storia, mentre si muove per aumentare i tagli ai costi in mezzo alla crescente concorrenza dei produttori di veicoli elettrici cinesi.
In una dichiarazione di lunedì, la casa automobilistica tedesca, una delle più grandi aziende automobilistiche al mondo, ha affermato di non poter escludere la chiusura di stabilimenti nel suo paese d'origine.
Altre misure per "rendere l'azienda a prova di futuro" includono il tentativo di rescindere un accordo di tutela dell'occupazione con i sindacati, in vigore dal 1994.
"L'industria automobilistica europea si trova in una situazione molto impegnativa e seria", ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Volkswagen Oliver Blume.
"L'ambiente economico è diventato ancora più duro e nuovi concorrenti stanno entrando nel mercato europeo.
La Germania in particolare come sede di produzione sta ulteriormente rimanendo indietro in termini di competitività.
Effetto
I piani di riduzione dei costi della Volkswagen incontreranno una forte resistenza da parte dei rappresentanti dei lavoratori, che detengono quasi la …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.